Dopo la prima parte di “pillole di mare!” arriviamo oggi alla seconda, perché a volte sono le risposte alle domande più semplici quelle che ci stupiscono di più. QUANTI TENTACOLI…
fondalicampania
-
Occorre specificare che ciò che si intende per dormire nell’uomo è molto diverso dal sonno praticato dagli animali. Il sonno dei pesci può essere di due tipi: si ha il…
-
Ciao a tutti! Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta degli squali del Mediterraneo occupandoci oggi del terrore di tutti i mari, ovvero del Grande Squalo Bianco. Sì signori, sappiate che…
-
Sono sicuro che la maggior parte di voi non hanno preso così alla leggera il mondo marino e gran parte delle domande su di esso se le sono già poste.…
-
OrdineCetacea – Sottordine Odontoceti – FamigliaDelphinidae Oggi si riconoscono almeno due specie di Globicephala: G. melas, con distribuzione prevalentemente temperata, e G. macrorhynchus (Globicefalo di Grey), che invece vive in…
-
La Balenottera comune appartiene all’Ordine Cetacea, Sottordine Mysticeti, Famiglia Balaenopteridae. I Misticeti sono i Cetacei che presentano come caratteristica principale l’assenza dei denti, sostituiti dai fanoni, cioè lamine cornee simili…
-
Avete mai sentito parlare di pet-therapy? Con questo termine si intende, generalmente, una terapia dolce basata sull’interazione tra uomo e animali. Si tratta di un metodo che integra, rafforza…
Ciao a tutti! Terminato il capitolo sui Mammiferi marini che vivono in Mediterraneo, oggi ne iniziamo uno nuovo, che riguarda i Pesci. Come al solito, prima di inoltrarci nella conoscenza…
Il Capodoglio appartiene all’Ordine Cetacea, Sottordine Odontoceti, Famiglia Physeteridae. Gli Odontoceti sono i Cetacei che presentano come caratteristica principale la presenza dei denti. La rpima trattazione scientifica del Capodoglio…
Come ci dicono gli studiosi, le prime forme di vita sulla terra sono nate in acqua poi sono evolute e hanno trovato la terra ferma altre invece hanno trovato il…