Lo Squalo Toro è uno squalo appartenente all’ordine dei Lamniformi, ma a differenza dello Squalo Bianco, fa parte della famiglia degli Odontaspididae (letteralmente “dei denti del serpente”, per la caratteristica…
fondalicampania
-
Anno 1989. In vacanza con i miei nel Cilento, decidemmo di andare a trovare i parenti di Centola. I miei cugini, malgrado coetanei, essendo cresciuti in paese avevano tutt’altra libertà…
-
Lo Squalo Mako è uno squalo appartenente alla famiglia Lamnidae. È distribuito in tutti i mari con temperature superiori a 16°C, nel Mar Mediterraneo è presente, ma non comune. Il…
-
Stamattina alle 8.20 è lo stesso Presidente Pasquale di Lorenzo ad accoglierci presso il Centro Sub Sant Erasmo della Protezione Civile. Ci mostra la loro attrezzatissima sede e subito ci…
-
Finalmente estate, il caldo ci soffoca e la settimana di lavoro è stata davvero stressante? È giunta l’ora di sollazzarci fra le chiare onde del mediterraneo, ci meritiamo le giuste…
-
Eccoci, estate 2015.. Ci siamo. In arrivo il primo vero caldo e le tanto attese giornate al mare per la nostra campania. Una piacevole sorpresa arriva dai dati elaborati dall’assessorato…
-
“L’aria di mare fa bene alla salute” sostenevano fermamente le nostre nonne e a loro modo avevano ragione. E’ risaputo infatti che nei luoghi costieri il clima mite, l’alto tasso…
Fu il fotografo giapponese Yoji Ookata a imbattersi per la prima volta in un perfetto cerchio disegno formato sulla sabbia. La forma del disegno era talmente perfetta che si…
Lo squalo smeriglio appartiene alla famiglia dei Lamnidae, la stessa dello squalo bianco (che abbiamo già trattato) e dello squalo mako, che descriveremo la settimana prossima. Prima dell’invenzione della carta…
La spiaggetta di S. Giovanni, non misura più di 30 metri, un angolo morbido tra gli scogli a due passi da Pietrarsa (famosissimo museo ferroviario). Lì, la gente è rumorosa…