Lo squalo grigio è una specie di squalo del genere Carcharhinus e della famiglia Carcharhinidae. Lo si trova in acque di più o meno tutto il globo. Si tratta di…
fondalicampania
-
Meglio conosciuto come squalo capopiatto (Hexanchus griseus) il Notidano grigio si differenzia dalla maggior parte di tutti gli altri squali per la caratteristica di possedere 6 fessure branchiali invece delle…
-
Un uomo di corporatura media consuma circa 20 litri di aria al minuto in superficie; quindi sempre in superficie una bombola da 15 litri caricata a 200 atm (tot 3000…
-
La Campania è la Regione più ricca anche per quanto riguarda le storie misteriose che si tramandano da secoli. Dai tesori nascosti alle baie che fanno da corona, c’è un…
-
Il Gattuccio è uno squalo appartenente alla Famiglia degli Scyliorhinidae. Questa specie è diffusa nel Mar Mediterraneo (dall’Adriatico allo Stretto di Gibilterra, nonché nel Mar Egeo) e lungo le coste…
-
Quando osserviamo la flora presente nei nostri mari, restiamo indubbiamente affascinati da tutte le svariate specie vegetali che arricchiscono i nostri fondali e spesso finiamo per dare per scontate le…
-
La verdesca o squalo azzurro è uno squalo appartenente alla famiglia Carcharhinidae che abita acque profonde (fino a 350 m) temperate e tropicali in tutto il mondo. Predilige temperature più…
Questa specie è diffusa nelle zone costiere dei mari temperati (normalmente con temperature pari e inferiori a 15°C) di tutto il mondo. Vive sui fondali di solito non oltre…
Domenica 12 Luglio 2015 le previsioni danno bel tempo e tanto caldo. Finalmente, dopo mesi di “solo” lavoro, stamattina andiamo al mare; ce lo meritiamo! Sveglia alle 6:00, mio figlio…
Che tuffo al cuore! Esclamerebbero i Borbone alla sola vista di ciò che rappresenta oggi lo storico approdo Borbonico e lo stato pietoso in cui versa.Ciò che più deliziava la…