Ercolano foto Fondalicampania Cara Campania, tanti cari saluti da Bruxelles, si perché è proprio il caso di dirlo, la Campania è nel cuore del UE. E’ qui che si preparano…
fondalicampania
-
Senza categoria
Ercolano: Domenica 13 Dicembre. L’ultima tappa del progetto “Ricerca e Monitoraggio”, invitiamo tutti a partecipare
Eccoci giunti all’ultima tappa del precorso di monitoraggio dei fondali di Ercolano, la ricerca iniziata il mese di settembre e coordinata dalla dottoressa Martina Di Vincenzo, prevede il rilievo fotografico…
-
Ciao a tutti! Dopo la breve parentesi aperta per presentare il nostro progetto, riprendiamo a parlare delle specie che popolano i nostri mari e vediamo oggi, dopo l’Aguglia, gli altri…
-
L’acqua, come ben sappiamo, è un bene prezioso e indispensabile alla vita, ci disseta, ci depura, ci idrata e nutre, poiché il nostro organismo è composto in gran parte da…
-
Fondalicampania è in continuo confronto con le realtà associative della Campania, oggi siamo lieti di presentarvi un gruppo di persone speciali che ha nel cuore la passione per il mare…
-
Castellammare di Stabia prende il nome dal “Castello sul mare” costruito, intorno all’anno mille, a difesa della città e della sorgente della Fontana Grande. La città è sorta sulle rovine…
-
La Commissione europea rafforza il suo impegno per migliorare il controllo della pesca sostenibile in Europa. adottando un piano d’azione concordato con gli stati membri al fine di adeguare i…
Fondalicampania è lieta di annunciare la sua partecipazione alla mostra nazionale di Pittura e Grafica Salvatore Blanda 2015, che si svolgerà dal giorno 5 al 12 dicembre 2015, presso la…
Abbiamo visto in queste ultime settimane quali sono le forme di inquinamento marino più comuni; vediamo adesso gli effetti che questi hanno sulle comunità bentoniche. La degradazione batterica della materia…
Il grado di tossicità di un inquinante si misura definendo la quantità di dose richiesta e il tempo necessario per uccidere o danneggiare gli individui di una data specie. Gli…