Il Golfo di Napoli è invaso dalla plastica, e grazie al prezioso lavoro dei fotografi subacquei è possibile non solo raccontare questo dramma attraverso i loro lavori , ma anche monitorare il fenomeno che condiziona la salute del nostro mare e dell’uomo.
Pasquale Vassallo, esperto fotografo subacqueo dalla pluriennale esperienza nel settore, ha scelto di raccontare la sua personale “avventura” , attraverso degli scatti che rappresentano il dramma della plastica nel Golfo di Napoli.
“Negli ultimi tempi, la mia attenzione durante le mie immersioni si è concentrata sull’interazione purtroppo negativa degli organismi marini con quello che noi rilascio in mare.” Racconta Pasquale Vassallo ” Non è un bel vedere, purtroppo è una dura realtà ed una fortissima mancanza di rispetto da parte di tutti noi nei confronti del mare e dei suoi abitanti, una continua mortificazione. Ognuno di noi nel suo piccolo deve iniziare anche con piccoli gesti ad amare e rispettare ciò che c’è stato donato e poterlo preservare per le prossime generazioni, e far si che anche loro possano godere delle bellezze che a noi sono state offerte.”
Non vi resta che assistere alla presentazione del suo lavoro e quello di altri fotografi Campania, durante la III edizione di Subscatti presso il mav di Ercolano il giorno 16 novembre ore 19:00.
Ingresso Libero
Facebook: Clicca sulla pagina dell’evento e partecipa

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.