I risultati degli esami dell’Arpac Campania comunicati nel fine settimana al Comune di Pozzuoli confermano che il mare di Lucrino è di nuovo balneabile. Valori rientrati, tutto è normale. Escherichia coli ed enterococchi intestinali non metteranno in ginocchio la stagione dei tuffi così come precedenti analisi, effettuate il 17 maggio e pubblicate alcuni giorni fa, avevano allarmato.
Il sindaco Vincenzo Figliolia ha subito emanato un’ordinanza che revoca il divieto di balneazione: le spiagge di Lucrino potranno aprire ombrelloni e lettini già da oggi e i bagnanti potranno tornare a tuffarsi nella acque tra Punta Epitaffio e l’ex lido Augusto. Sarebbero state le mareggiate a far aumentare il livello di batteri nelle acque puteolane. Episodio isolato dunque.
Il sindaco Vincenzo Figliolia ha dichiarato ai giornalisti de “Il Mattino”- «I cittadini possono stare tranquilli Secondo quanto riferito dall’Arpac Campania non sussistono più le condizioni che mi avevano indotto a vietare la balneazione una settimana fa. È stato evidentemente un evento casuale legato alle mareggiate e alle condizioni climatiche verificatesi nelle ore immediatamente precedenti ai prelievi dell’Arpac. Del resto, negli ultimi anni il mare di Lucrino è stato sempre catalogato da coloro che verificano lo stato di salute delle acque marine come eccellente».

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.