Ieri mattina dalle ore 7 alle ore 13, i soci dell’associazione culturale Fondalicampania hanno svolto attività di promozione e salvaguardia ambientale presso il mercatino di biologico di Portici, tenutosi in Via Leonardo Da Vinci.
All’evento, ormai diventato un punto di riferimento mensile per i cittadini della città, sono accorse migliaia di persone, intente a godere di quanto la nostra amata terra ha da offrire.
Fra gli stand culinari e di artigianato locale, che rendono il Viale ricco di colori e profumi, l’associazione Fondalicampania ha montato il suo stand informativo per la distribuzione gratuita di materiale didattico e con lo scopo di sottoporre i visitatori incuriositi un questionario con l’intento di conoscere il livello di “preparazione delle persone” in fatto di tutela ambientale e per capire se i cittadini del paese hanno idea del valore culturale e paesaggistico appartenente al mare e alla costa della Campania.
Alla fine della giornata abbiamo raccolto diverse interviste e i risultati ci hanno sorpresi, ma ci riserviamo di parlarne separatamente con un articolo dedicato, perché crediamo che i cittadini meritino maggiore attenzione e grazie al loro contributo, si potrà capire in che modo migliorare il nostro territorio.
Intanto cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le persone che si sono avvicinate allo stand e grazie al loro entusiasmo e alla loro voglia di partecipazione, hanno contribuito ad impreziosire il nostro impegno.
Continuate a seguirci anche sulla Nostra Pagina Ufficiale di Facebook, cliccando Mi piace sulla pagina, clicca qui per andare su Facebook, vai sulla pagina Facebook per vedere la foto gallery dell’evento.

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.