Mentre i tre saraghi continuano a litigare, nei pressi di un tratto di scogliera di via Caracciolo, diversi pescatori arrivano sul posto, perché attirati da un certo ribollire dell’acqua del mare, chiaro sintomo che nel fondo ci sono dei pesci. “Ata vist’? Ata fatto nu casino! Mò tutti e piscature ra zona veneno ccà…! Fuimmo!” Morale. A Napoli si usa così: quando qualcuno litiga, si crea una capannella di persone, per… assistere allo spettacolo. Si chiama “strascino”, oppure… “bisogno irrefrenabile di aumentare il grado della conoscenza e della cultura personale.”
a cura di Giuseppe Volpe

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.