L’atmosfera, lo strato di gas che circonda la Terra e fondamentale per la vita, può contenere microplastiche e metalli pesanti derivanti dal particolato. Trattenuta dalla gravità, essa fornisce ossigeno per la respirazione, protegge dai raggi ultravioletti del sole grazie all’ozono troposferico (che trattiene i raggi UVA, UVB e UVC), regola la temperatura e svolge un ruolo cruciale nella protezione dai meteoriti. Composta principalmente da azoto (N2), ossigeno (O2), argon (Ar), anidride carbonica (CO2) e vapore acqueo (H2O), l’atmosfera è essenziale per il mantenimento degli equilibri vitali.
Indice articolo
Le microplastiche
Le microplastiche sono particelle di plastica di dimensioni inferiori a 5 mm, che possono derivare dalla frammentazione di oggetti di plastica più grandi o dalla produzione di materiali plastici in piccole forme, come i microgranuli in alcuni cosmetici e detergenti. Queste particelle sono difficili da rimuovere e si accumulano negli ecosistemi, contaminando acqua, suolo e catene alimentari, con effetti dannosi per la fauna e, indirettamente, per l’uomo.
Microplastiche presenti anche nell’atmosfera
Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha evidenziato che la massa di microplastiche depositate quotidianamente nell’ambiente equivale a quella di dieci elefanti africani. La macroplastica non smaltita correttamente, sottoposta a usura meccanica, esposizione ai raggi UV e variazioni termiche, si degrada in microplastiche. Quest’ultime, osservate come particelle di aerosol, possono influenzare la formazione delle nuvole. Ci sono nuvole fatte di acqua liquida e nuvole fatte di ghiaccio e microplastiche.
La nucleazione del ghiaccio nelle nuvole, ovvero il processo attraverso il quale le particelle di ghiaccio si formano a partire da minuscole gocce d’acqua super raffreddata, non avviene a una temperatura fissa, ma dipende da vari fattori tra cui la presenza di microplastiche. Le microplastiche fungono da nuclei di ghiaccio nelle nuvole, alterando la temperatura di nucleazione da -38°C (normalmente) a temperature tra -10°C e -20°C. Ciò implica che la presenza di microplastiche può accelerare il congelamento delle goccioline d’acqua a temperature più elevate.
L’impatto ambientale e sanitario
La presenza di microplastiche nell’atmosfera ha gravi conseguenze per l’ambiente e la salute umana:
- Inquinamento ambientale: trasportate dal vento, le microplastiche contaminano suolo, acqua ed ecosistemi terrestri e marini, compromettendo la biodiversità e alterando gli equilibri naturali.
- Ingestione da parte degli organismi viventi: pesci, uccelli e altri animali possono ingerire microplastiche, con effetti negativi che si ripercuotono lungo la catena alimentare, coinvolgendo anche gli esseri umani.
- Impatto sulla salute umana: le microplastiche possono entrare nell’organismo attraverso l’aria, l’acqua e il cibo, causando potenzialmente infiammazioni, danni cellulari e alterazioni metaboliche.
- Rilascio di sostanze tossiche: le microplastiche fungono da veicolo per sostanze chimiche pericolose, come pesticidi e metalli pesanti, che possono essere rilasciate nell’ambiente o accumulate nei tessuti viventi.
- Resistenza alla degradazione: estremamente difficili da decomporre, le microplastiche permangono nell’ambiente per secoli, contribuendo a un inquinamento cronico e duraturo.
Soluzioni per ridurre la dispersione
Affrontare il problema delle microplastiche richiede un approccio multidisciplinare. È necessario adottare misure regolatorie, promuovere innovazioni tecnologiche e pratiche sostenibili, e sensibilizzare la popolazione. Le soluzioni includono la riduzione della plastica, l’adozione di nuove tecnologie per la gestione dei rifiuti, la ricerca di materiali alternativi e politiche di educazione ambientale.