Da sempre sta li..
Quante volte siamo passati in barca fuori lo “scoglio di Rovigliano” e lei, vigile portiera dell’isolotto di Ercole, spunta con la sua testolona fuori dalle acque a controllare e salutare tutti quelli che solcano quel tratto di mare.
Clicca Mi Piace e continua a leggere…
Ughina, la tartaruga Caretta-Caretta(chiamata cosi da noi di fondalicampania, ma chissà quanti nomi avrà conquistato nei decenni), si affaccia all’improvviso, in verticale, vedi solo la sua testa “pietrosa” ed il lungo collo, ma non fai in tempo sorprenderti dell’apparizione, quando i suoi occhioni languidi ti hanno già conquistato l’anima.
Il 16 Marzo di quest’anno ci giunge la triste notizia che è stata ritrovata spiaggiata e senza vita una tartaruga sulla costa di Castellammare di Stabia.
Una stretta al cuore.
Il pensiero di aver perso un’amica, che dolore!
Malgrado continuasse ad abitare il tratto di mare torbido che risente ancora degli effetti del Sarno, imperterrita stanziava qui, vogliosa della compagnia di questo paese e della gente meravigliosa che ci vive.
Ma..strano..tutti la ricordavano più grande, forse l’effetto lente dell’acqua?
Dilemma risolto.
Nella disgrazia di un tale ritrovamento, Ughina è li!
In mezzo al mare, col naso in su. Tristi per l’evento, un sospiro di sollievo ci rinfranca.

E’ ancora con noi!!
Attenzione amici “granchietti con maschera e tubo”, passando o pescando di li,
Occhio alla tartaruga
Giacomo Torre
Lascia un commento la tua opinione è importante

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.