Abbiamo ripreso il nostro viaggio tra le scuole del territorio per raccontare i progetti di Fondalicampania e coinvolgere i più giovani nella difesa del mare e dell’ambiente. Il nostro programma prevede incontri con ragazzi delle scuole medie e superiori, con attività pensate per diverse fasce d’età.
Perché è fondamentale sensibilizzare i giovani?
Il mare è una risorsa inesauribile di vita, un ecosistema fragile che va protetto con impegno e consapevolezza. Ma non è solo natura: è anche il motore dell’economia locale, un patrimonio che offre opportunità e benessere alle comunità costiere. Per questo crediamo che educare le future generazioni sia la chiave per garantire un futuro più sostenibile.
Cosa facciamo nelle scuole?
Durante i nostri incontri raccontiamo il valore del mare, spieghiamo le minacce che affronta ogni giorno – dall’inquinamento da plastica ai cambiamenti climatici – e proponiamo azioni concrete per difenderlo. Non vogliamo solo informare, ma ispirare: spingere i ragazzi a diventare protagonisti attivi del cambiamento, con piccoli gesti quotidiani e progetti di tutela ambientale.
Un impegno che continua
Questa iniziativa non si ferma qui. Continueremo a girare per le scuole, a incontrare studenti, insegnanti e famiglie, a costruire una rete di giovani consapevoli e pronti a fare la loro parte. Perché il futuro del nostro mare dipende da tutti noi.

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.