Oggi 2/04/2025, noi volontarie dell’Associazione Fondalicampania, Martina Polese e Maria Nicoletti, abbiamo avuto il piacere di incontrare gli studenti di un liceo scientifico a Pomigliano d’Arco per un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale.
I progetti presentati da Fondalicampania
Attraverso un ciclo di attività formative, abbiamo presentato tre progetti chiave dell’associazione: Sentinelle del Mare, Marelab e KayakWatch, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza della sostenibilità ambientale, della tutela del territorio e del ruolo attivo che ciascuno può assumere nella società.
Sentinelle del Mare è un’iniziativa che coinvolge cittadini e studenti nell’osservazione e nel monitoraggio della biodiversità marina, permettendo loro di diventare veri e propri custodi del nostro ecosistema marino. Marelab, invece, rappresenta un laboratorio interattivo dedicato all’esplorazione scientifica del mare, avvicinando i ragazzi al mondo della ricerca e della tutela ambientale. Infine, con KayakWatch promuoviamo un approccio sportivo alla conoscenza e al rispetto del mare, incentivando la pratica del kayak come mezzo per scoprire e proteggere le nostre coste.
Le risposte degli studenti
Durante l’incontro, gli studenti hanno partecipato con entusiasmo a discussioni, laboratori e momenti di confronto, mostrando grande interesse per le tematiche affrontate. È stato un dialogo aperto, in cui abbiamo condiviso esperienze e riflessioni sul valore del volontariato e sull’impatto che ognuno di noi può avere nella salvaguardia dell’ambiente.
Questa giornata è stata una testimonianza concreta di come la sensibilizzazione e l’educazione possano essere strumenti potenti per costruire un futuro più sostenibile. Continueremo a lavorare con passione affinché sempre più giovani si sentano parte attiva del cambiamento.
di Maria Nicoletti e Martina Polese
