In campania su 29 punti campionati , 17 risultano fortemente inquinati Ne hanno parlato questa mattina, durante la conferenza stampa, Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania, Katiuscia Eroe, Portavoce Goletta Verde, Alfredo Vaglieco, Presidente…
Attualità
-
Schiuma in mare: Posillipo, l’Arpac effettua campionamenti dell’acqua : “Rilevati plastiche e sostanze inquinanti, ma non si registrano superamenti dei livelli microbiologici di legge e pertanto è da escludere un…
-
Attualità
Vico Equense , stop agli ingressi in spiaggia di notte, il web si divide fra favorevoli e contrari
Nelle ultime ore il comune di Vico Equense, il primo della Penisola Sorrentina per chi proviene da Napoli, dirama un comunicato per vietare la fruizione degli spazi demaniali durante le…
-
La scorsa settimana il comune di Torre del Greco ha predisposto la pulizia e il ripristino della passeggiata in località Porto Scalo. Durante precedenti sopralluoghi, le associazioni del territorio avevano…
-
Con un verdetto storico un tribunale dei Paesi Bassi ha stabilito che Shell, è responsabile di aver danneggiato il clima del Pianeta. Sara’ costretta a ridurre l’emissione di CO2. Greenpeace…
-
Nelle scorse ore il videomaker Ivan Rubino ha filmato un Balenottero comune che nuotava lungo le coste Capresi, lo spettacolo è affascinante. Questo cetaceo è un assiduo frequentatore delle nostre…
-
In questi giorni una Balena Grigia è stata avvistata nel Golfo di Napoli. Le associazioni ambientaliste si sono attivate per aiutare il cetaceo a prendere il largo ed evitare che…
Giudizio Universale, avvocati e associazioni fanno causa allo Stato Italiano, la battaglia è appena iniziata
Dopo due anni di lavoro, centinaia di incontri , riunioni e studi, lo scorso 5 giugno molte associazioni del territorio Nazionale Italiano hanno citato in giudizio lo Stato Italiano perchè…
Torre del Greco, le associazioni ambientaliste chiedono un tavolo con il comune per la tutela del mare e della costa. Lunedì 10 maggio incontro con il comune. La città di…
La pesca del riccio di mare è disciplinata dal Decreto Ministeriale delle risorse agricole e forestali del 12 gennaio 1995. Ma le normative vigenti sono sufficienti a garantire la salute…