I mari e gli oceani del mondo sono sempre più minacciati da un tipo di inquinamento invisibile ai più, ma devastante per l’ambiente: i nurdles, piccoli pellet di plastica che…
Attualità
-
Secondo la ricerca “Un sistema che fa acqua: lo stato delle acque in Italia” di Eurispes, l’Italia è il paese europeo che consuma più acqua. Ogni persona utilizza circa 220l…
-
Le coste italiane sono nelle mani dei criminali e il trend non sembra in calo. Questo è quanto emerge dall’ultimo report “Mare Monstrum 2024” riportato in queste ore da Legambiente…
-
Dopo più di 50 anni d’attesa, il mare torna ufficialmente a disposizione dei cittadini di Castellammare di Stabia. Dal 1973 infatti, a seguito dell’ultima epidemia di colera, nell’area situata di…
-
Il primo agosto 2024 segna l’Earth Overshoot Day, la data in cui l’umanità ha esaurito il budget di risorse naturali che la Terra può rigenerare in un anno. Questo evento…
-
I fiumi in Campania sono malati. Questo è quanto emerge dall’ultimo bilancio diffuso da Goletta Verde, l’imbarcazione di Legambiente che tra il 25 giugno e il 3 luglio ha analizzato…
-
Due 17enni di Woodlands, in Texas, hanno inventato una penna capace di filtrare l’acqua e rimuovere dall’84 al 96% di microplastiche. L’invenzione, che utilizza la tecnologia degli ultrasuoni, è stata…
Il Tar: Con le ordinanze gemelle n. 1498 e 1499, depositate il 30 luglio dal Tar Campania, sezione VII di Napoli, è stato sancito un principio giuridico che rappresenta…
Negli ultimi anni, l’insalata in busta è diventata una scelta comune per molti consumatori alla ricerca di comodità e rapidità. Tuttavia, dietro questa praticità si nasconde un impatto ambientale significativo,…
Incremento di meduse e ctenofori, noto come “esplosione gelatinosa”, emerge come conseguenza della pesca eccessiva. Questo fenomeno, analogo a un circolo vizioso, comporta rischi non solo per la salute umana…