Iniziativa dei palloncini al posto dei botti per il 31 dicembre è priva di una corretta visione d’insieme. La natura va rispettata. In queste ore circola la notizia che in…
Attualità
-
Il giorno 21 dicembre è stato rimosso il cancello abusivo in località Pozzano che impediva la libera fruizione degli spazi demaniali. Castellammare, dopo circa un mese di impegno da parte…
-
Attualità
Prima assemblea regionale del Co.na.mal. in Campania. Ambientalisti a difesa del libero accesso
Prima assemblea regionale del Coordinamento Nazionale Mare Libero in Campani Il giorno 28 novembre alle ore 17:30 le associazioni del territorio Campano, si sono riunite per discutere in merito alla…
-
Attualità
Baia, intervista al diving Sea Point, 20 anni di esplorazioni subacquee a servizio dell’ambiente
Oggi siamo a Baia per conoscere i responsabili del centro subacqueo Sea Point, da 20 anni impegnati in attività didattiche sul campo. Ad accoglierci è l’archologa marina Angela De Filippis,…
-
Attualità
Balena morta a causa di una parassitosi, ma occorrono altri giorni per confermare i risultati
Capri, rinvenuto esemplare morto di balenottera comune, L’intervento dell’Anton Dohrn svela le cause del decesso. Trattasi di esemplare di sesso femminile , 14 metri di lunghezza, probabilmente deceduto a causa…
-
Carcassa di balena a Capri, allertata Capitaneria ed Anton Dohrn, si aspettano i risultati dell’autopsia. Nella giornata di ieri n turista, durante un volo ricreativo con il drone , è…
-
Degrado in località Porto scalo, la passeggiata costata diversi milioni di Euro ridotta in discarica. Plastica ovunque , panchine imbrattate, pavimentazione divelta, cartelli stradali divelti, fioriere usate come cestini e…
In via sperimentale dal 1 gennaio 2021, sarà abolita la percentuale minima di polietilenereftalato vergine. Un passo avanti per la lotta alla plastica, anche se sarà comunque difficile rispettare il…
Nel mese di settembre scorso abbiamo incontrato l’attivista Umberto Mercurio abitante di Licola. Umberto ci ha spiegato perché il litorale di Licola è spesso vittima d’inquinamento. “Le pompe di sollevamento…
Disastro ambientale in Russia. Migliaia di specie marine morte, l’appello di Greenpeace
Nei giorni scorsi le spiagge di Kamchatka in Russia sono state invase da migliaia di animali morti, secondo Greenpeace le cause dell’inquinamento sono da attribuirsi ad un guasto di una…