Il 2017 è stato un anno esaltante, numerose le iniziative intraprese e altrettanti sono i progetti che abbiamo già messo in cantiere per prossimo anno. Prima di iniziare è doveroso…
Senza categoria
-
In Slovenia con Medpan (rete dei parchi marini mediterranei) si sono gettate le basi per un lavoro di sinergia nei prossimi 5 anni. Raccolta, catalogazione e sensibilizzazione tra le azioni…
-
Senza categoria
Cemento selvaggio, 181 km di costa Campana feriti a morte dall’ edilizia fuori controllo
“Il futuro della Campania non passa per le grandi opere, ma per l’ordinaria tutela del suo paesaggio come volano di un turismo che oggi chiede qualità e legami tra storia,…
-
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo, per vento forte e mare agitato, valevole a partire dalla mezzanotte e fino alle 12 di martedì.…
-
Legambiente e Federparchi premiano il Parco e le altre riserve protette della regione per il progetto “Un mare di cultura”. Il direttore Miccio:” Fruizione ecocompatibile la sfida del futuro” Un…
-
Due funzionari dell’IUCN (Unione mondiale conservazione della natura) sono stati a Punta Campanella nelle settimane scorse. Si valuta l’inserimento dell’area marina nella green list, una certificazione mondiale di corretta gestione.…
-
L’hanno ribattezza microalga “super clone”. Già, perché la diatomea pseudo-nitzschia multistriata, presente nel golfo di Napoli, ha rivelato ai ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn una caratteristica assai significativa: in…
Il 12 dicembre del 1997 il Ministero dell’Ambiente istituiva l’Area Marina Protetta. Oggi, nonostante lo scetticismo iniziale, il Parco Marino è apprezzato e conosciuto in tutta Italia. E si prepara…
Sei ragazzi stranieri sono stati 9 mesi nel Parco Marino tra attività di monitoraggio, pulizia, sensibilizzazione e scambio culturale. Venerdì primo dicembre festa di chiusura del project MARE Sono stati…
I cittadini diventano ricercatori, arriva il portale di citizen science nelle aree marine protette di Punta Campanella
Gli utenti potranno segnalare direttamente organismi marini e fenomeni naturali. Il 23 e 24 novembre il progetto di scienza partecipata sarà presentato ad un convegno al CNR a Roma Un…