Quest’anno le ondate di caldo non hanno colpito solo il continente europeo, ma anche il mar Mediterraneo. Nella parte ovest del mare le temperature sono state tra i quattro e…
Scienze
-
Il Mediterraneo è ricco di biodiversità così come di problemi: cambio di temperature, turismo, pesca eccessiva e veleni assediano il nostro mare. Elenco argomenti: Un mare troppo caldo un mare…
-
A cura di Emanuela Di Lecce Della serie: si può sempre imparare dagli animali, anche da quelli apparentemente non molto simili a noi! E parliamo in particolar modo di uno…
-
a cura di Rosa Donadio LE CORRENTI DI RISACCA: UN PERICOLO PER I BAGNANTI! COSA SONO E COME RICONOSCERLE. Queste correnti, definite in letteratura come “rip currents” sono state descritte…
-
Articolo a cura di Elisabetta Rota e Rosa Donadio Cosa sono le microplastiche, un problema presente anche nel Mare Nostrum e che ha effetti sulla vita di tutti i giorni.…
-
Due mesi fa cominciava il nuovo progetto Sentinelle del mare promosso dall’associazione Fondalicampania APS. San Giovanni risulta la piu inquinata , seguita da Ercolano e poi Torre del Greco. Il…
-
Anton Dohrn – Scoperta la presenza di microfibre nei ricci di mare, lo studio pubblicato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn in collaborazione con Universita degli studi di Siena e Elettra…
A cura di Emanuela Di Lecce Oramai sentiamo parlare spesso della plastica, dei problemi che essa causa a noi e alla biodiversità marina, ma quali potrebbero essere le possibili soluzioni…
Temperatura mare dal record – Le immagini sono basate sui dati prodotti dal Copernicus Marine Service (CMEMS, https://marine.copernicus.eu/it) e mostrano le previsioni della temperatura superficiale del mare (SST) rilasciate il…
C’è un giardino subacqueo nel mare davanti Noli, in provincia di Savona. Qui si coltiva il basilico, ovviamente, perché il pesto ligure non può mai mancare nei piatti di questa…