Lo squalo. Il terrore di tutti i mari. Demonizzato, attaccato, incolpato ingiustamente…Tutti noi almeno una volta abbiamo nuotato a largo pensando: “E se arriva uno squalo?”. Gli squali fanno parte…
Scienze
-
La settimana scorsa, parlando del destino dei cetacei impiegati nei film, vi ho menzionato Ric O’Barry, il trainer pentito. Vi ho raccontato che ha rinunciato a soldi e fama per…
-
Avete mai visto la serie “Flipper”? O il film “Free Willy”? Che fine hanno fatto i cetacei che sono apparsi in questi film una volta terminata la loro carriera di…
-
Scienze
Delfinari o Parchi Marini, tanti modi per definire un’unica triste realtà, conosci il whale whatching?
Acquari. Delfinari. Parchi marini. Tanti modi per definire un’unica, triste realtà. Chi di voi è già stato in uno di questi luoghi? Chi di voi si è divertito guardando saltare…
-
Biologia Marina
Ecco uno dei pesci piu’ buffi dei nostri Mari, “Il Pesce Luna” (di Martina Di Vincenzo)
Il pesce luna è il più grande tra i pesci ossei, cioè tra i pesci che possiedono un vero e proprio scheletro formato per ossificazione dello scheletro embrionale cartilagineo (squali,…
-
Le meduse sono animali marini appartenenti al philum dei Cnidari. Generalmente rappresentano uno stadio del ciclo vitale che si conclude con la formazione di un polipo. I loro tentacoli ospitano…
-
Come dicevamo nella Parte I, il bianco ottico è la somma di tutti i colori dell’iride, infatti, il rumore bianco deriva dalla somma di tutte le frequenze udibili (con intensità…
La scorsa settimana vi ho parlato del whale watching, cercando di sminuire nel mio piccolo l’operato di acquari e parchi marini. Voi avete un’idea di quello che realmente accade in…
Non riusciremo mai a capire come mai l’uomo, a differenza di altri mammiferi, non abbia stabilito di vivere nel mare. Forse fu spinto dall’innata curiosità verso un ambiente nuovo, dal…
Lo sappiamo fin da bambini, lo sanno i poeti. Il mare è relax. Quante migliaia di poesie parlano del suono delle sue onde: “Già da più notti s’ode ancora…