Scomber scombrus, conosciuto comunemente come scombro (o sgombro), lacerto o maccarello, è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridae. È un tipico pesce azzurro. Al maccarello è riconosciuta una…
Scienze
-
La sardina è un pesce osseo marino della famiglia dei Clupeidae, di grande interesse economico. È l’unica specie del genere Sardina. Si rinviene nell’Oceano Atlantico orientale tra l’Islanda (rarissima) ed…
-
Buongiorno a tutti! Oggi finalmente iniziamo ad approfondire le specie di pesci ossei che popolano i nostri mari. Iniziamo con il cosiddetto “pesce azzurro”, comunissimo nei mari italiani (e…
-
Dasyatis pastinaca, conosciuta comunemente come pastinaca comune, è una razza appartenente alla famiglia Dasyatidae. Questa specie è diffusa nell’Oceano Atlantico settentrionale e nel Mediterraneo, dalla Norvegia al Mar Baltico fino…
-
La Razza chiodata (Raja clavata) è una specie di pesce cartilagineo appartenente alla famiglia Rajidae. L’habitat naturale è rappresentato sia dal mare aperto che da acque costiere, dell’Europa, della costa…
-
Cos’è la psammoterapia? Quello che nel gergo comune viene indicato con il nome di sabbiature, ha una valenza terapeutica da non sottovalutare. La psammoterapia, infatti, è uno dei trattamenti della…
-
L’aquila di mare (Myliobatis aquila) è un pesce cartilagineo della famiglia Myliobatidae, diffuso anche nel Mediterraneo e comune nell’Adriatico. La forma del disco è rombica col diametro orizzontale più largo…
Ciao a tutti! Continuiamo a parlare dei condroitti e in particolare dei Raiformi. Oggi tocca alla Razza quattrocchi. Il corpo è diviso in due parti: una comprende capo, tronco e…
Il diavolo di mare è un pesce cartilagineo appartenente alla famiglia Myliobatidae. Differiscono dalle vere Mante perché hanno la bocca posta nella parte inferiore rispetto al capo ed i denti…
Lo squalo grigio è una specie di squalo del genere Carcharhinus e della famiglia Carcharhinidae. Lo si trova in acque di più o meno tutto il globo. Si tratta di…