Ciao a tutti! Continuiamo a parlare dei condroitti e in particolare dei Raiformi. Oggi tocca alla Razza quattrocchi. Il corpo è diviso in due parti: una comprende capo, tronco e…
Biologia Marina
-
Dasyatis pastinaca, conosciuta comunemente come pastinaca comune, è una razza appartenente alla famiglia Dasyatidae. Questa specie è diffusa nell’Oceano Atlantico settentrionale e nel Mediterraneo, dalla Norvegia al Mar Baltico fino…
-
Il diavolo di mare è un pesce cartilagineo appartenente alla famiglia Myliobatidae. Differiscono dalle vere Mante perché hanno la bocca posta nella parte inferiore rispetto al capo ed i denti…
-
Lo squalo grigio è una specie di squalo del genere Carcharhinus e della famiglia Carcharhinidae. Lo si trova in acque di più o meno tutto il globo. Si tratta di…
-
Meglio conosciuto come squalo capopiatto (Hexanchus griseus) il Notidano grigio si differenzia dalla maggior parte di tutti gli altri squali per la caratteristica di possedere 6 fessure branchiali invece delle…
-
Il Gattuccio è uno squalo appartenente alla Famiglia degli Scyliorhinidae. Questa specie è diffusa nel Mar Mediterraneo (dall’Adriatico allo Stretto di Gibilterra, nonché nel Mar Egeo) e lungo le coste…
-
Mustelus mustelus, conosciuto comunemente come Palombo, è uno squalo non pericoloso per l’uomo appartenente alla famiglia Triakidae. Questa specie vive sulla piattaforma continentale dell’Oceano Atlantico orientale, al largo delle Isole…
L’aquila di mare (Myliobatis aquila) è un pesce cartilagineo della famiglia Myliobatidae, diffuso anche nel Mediterraneo e comune nell’Adriatico. La forma del disco è rombica col diametro orizzontale più largo…
Questa specie è diffusa nelle zone costiere dei mari temperati (normalmente con temperature pari e inferiori a 15°C) di tutto il mondo. Vive sui fondali di solito non oltre…
La verdesca o squalo azzurro è uno squalo appartenente alla famiglia Carcharhinidae che abita acque profonde (fino a 350 m) temperate e tropicali in tutto il mondo. Predilige temperature più…