Chi vive a Napoli lo sa bene: siamo in una zona vulcanica. Basta alzare lo sguardo e, da quasi ogni angolo della città, si può scorgere il Vesuvio, uno dei…
Scienze
-
In questa nuova puntata di MIND, continuiamo a parlare delle tartarughe marine che popolano il golfo di Napoli. Approfondiremo alcune caratteristiche biologiche di Caretta caretta e descriveremo la fondamentale attività…
-
Preparatevi a rimanere a bocca aperta! A Procida è successo qualcosa che sembra uscito direttamente da un film di fantascienza, ma vi assicuriamo che è tutto vero. Immaginate dei medici…
-
L.U.C.A. è l’acronimo inglese di last universal common ancestor; che in italiano significa: ultimo antenato comune universale. Si tratta quindi del più recente progenitore di tutti gli organismi viventi attuali.…
-
Benvenuti ad una nuova puntata della rubrica MIND dedicata agli organismi che popolano il mare del golfo di Napoli. Oggi descriviamo un mollusco davvero speciale: Argonauta argo. Caratteristiche principali Argonauta…
-
Benvenuti nel meraviglioso mare del golfo di Napoli, un ecosistema ricco di vita e di biodiversità. La prima puntata di MIND, la nuova rubrica di FondaliCampania, è dedicata ad una…
-
Quasi tutti sanno che il Rio delle Amazzoni è il fiume più grande del mondo, sia per lunghezza che per volume d’acqua. Dopo aver percorso ben 6.992 km, raggiunge l’Oceano…
Benvenuti ad un nuovo capitolo del nostro viaggio nella biodiversità delle acque del golfo di Napoli. Con MIND, oggi conosceremo meglio le tartarughe marine. Vivere in acqua Caretta caretta, nome…
Benvenuti alla seconda puntata di MIND, la nuova rubrica di FondaliCampania dedicata agli organismi che popolano il mare del nostro golfo. Oggi descriveremo le caratteristiche del mollusco Mytilus galloprovincialis, conosciuto…
Sin dalla sua fondazione, FondaliCampania si occupa di promuovere la tutela del mare che bagna le nostre coste e la salvaguardia degli organismi che lo popolano, rispettandone la diversità biologica…