Shampoo solido: 552 milioni è il numero di bottiglie di shampoo scartate ogni anno negli Stati Uniti …. Nell’industria convenzionale, molti studi hanno dimostrato la presenza di prodotti tossici, allergeni,…
In Evidenza
-
In EvidenzaScienze
Ecco 8 modi intelligenti per riciclare la plastica! Soluzioni per un economia ecosostenibile
Otto modi intelligenti per riciclare la plastica, perché la difesa dell’ambiente Si fa soprattutto con la capacità di innovare. I consumatori con il loro impegno e con le scelte di…
-
AttualitàIn Evidenza
ARPAC, dati sulla balneabilità nel mese di Luglio, il turismo incontrollato fra le cause dell’inquinamento
Sono già più di duecento i campioni acqua di mare che ARPAC ha prelevato nel corso di questi primi 15 giorni del mese di Luglio, 1500 dall’inizio di Aprile. li…
-
AttualitàIn Evidenza
Napoli, bomba d’acqua mette in crisi il sistema fognario. La risposta del Comune
Ieri mattina Napoli è stata investita da un improvviso temporale, secondo gli esperti tale fenomeno denominato cumulimenbo (bomba d’acqua), ha messo a dura prova la rete fognaria della città, causando…
-
Giovedì 11 luglio a Massa Lubrense parte la sesta edizione di “Un mare per esplorare”. Nove incontri tematici ed escursioni con Parco Marino, volontari del project mare, Pro loco Massa…
-
Mare Monstrum – Secondo l’ultimo report di Legambiente le spiagge Campane misurano il maggior numero d’illeciti in d’Italia con 3.483 infrazioni (il 17%) spalmate lungo i suoi 470 chilometri di costa.…
-
Eventi e CulturaIn Evidenza
Coordinamento Flegreo presenta: “Mare Libero”, ore 18:30 Piazza 2 Marzo Pozzuoli
In questi anni si sono ridotti sempre di più gli spazi per la libera balneazione. Nei Campi Flegrei le barriere che ostacolano il libero accesso al mare sono sotto gli…
Ieri sera una tartaruga ha provato a deporre le uova sugli arenili di Metà, alcuni bagnanti credendo che fosse in difficoltà l’hanno rimessa a mare. Laura Cuomo, responsabile del noto…
Ancora una volta la tartaruga marina Caretta Caretta , sceglie le coste campane per nidificare. E’ arrivata la conferma. Nuovo nido sulla spiaggia di Ascea. I controlli dei volontari dell’Enpa…
Il Giappone riapre la caccia alle balene dopo 30 anni, fermiamoli firma la petizione!
COMUNICATO STAMPA DI GREENPEACE E’ successo veramente, dopo 30 anni il governo giapponese ha ripreso la caccia alle balene, per motivi commerciali. Diverse imbarcazioni hanno già preso il largo dal porto…