Negli ultimi giorni, Greenpeace si trova al centro di una battaglia legale senza precedenti. La compagnia petrolifera Energy Transfer ha intentato una causa da 300 milioni di dollari contro l’organizzazione…
Davide De Stefano

Davide De Stefano
Davide De Stefano è attivista presso l'associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell'ambiente marino e costiero.
-
L’evento “Acqua” è stato organizzato dal Forum dei Giovani e si è svolto presso la sala consiliare del Comune di Torre del Greco. L’incontro ha riunito amministratori locali e…
-
Nell’agosto 2023, la moria di migliaia di pesci nella darsena di Castel Volturno ha scosso l’opinione pubblica, rivelando una complessa rete di criticità ambientali e infrastrutturali. L’episodio, legato al sequestro…
-
Quando pensiamo alla protezione dell’oceano, immaginiamo spesso scienziati e ambientalisti intenti a studiare le acque o a ripulire le spiagge dai rifiuti. Ma c’è un attore fondamentale che può fare…
-
Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a una crescita economica senza precedenti, alimentata da un sistema che incentiva il consumo e lo sfruttamento delle risorse naturali. Tuttavia, ci troviamo…
-
In un’epoca in cui l’inquinamento da microplastiche è sempre più preoccupante, una startup trentina sta trasformando uno dei rifiuti più diffusi e nocivi in una risorsa preziosa. Re-Cig, la prima…
-
Scienze
Kayak Watch nasce il nuovo progetto di monitoraggio di benthos e plancton per la salvaguardia del Golfo di Napoli
Il Golfo di Napoli, una delle insenature più affascinanti e antropizzate del Mediterraneo occidentale, è da sempre al centro di sfide ambientali legate all’inquinamento e alla tutela della biodiversità marina.…
Abbiamo ripreso il nostro viaggio tra le scuole del territorio per raccontare i progetti di Fondalicampania e coinvolgere i più giovani nella difesa del mare e dell’ambiente. Il nostro programma…
Eutrofizzazione: Cosa possiamo imparare dalla Baia di San Antonio per proteggere il Golfo di Napoli
Il mare è un ecosistema vivo e complesso, capace di autoregolarsi grazie all’interazione tra le sue componenti naturali. Tuttavia, quando l’uomo introduce troppi nutrienti nell’acqua, attraverso scarichi urbani o agricoli,…
Le profondità marine rappresentano l’ultima frontiera inesplorata della Terra e una risorsa cruciale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Con l’arrivo del sommergibile Triton 3300/3 MKII alla Stazione Zoologica…