Il ‘catch and release’ invece sono una serie di regole che si adottano per favorire la sopravvivenza del pesce rilasciato affinché subisca quanto meno traumi possibili, come ad esempio usare un solo amo, slamare il pesce velocemente affinché non si stressi, tenerlo in acqua e toccarlo con mani bagnate per evitare uno shock termico ed infine se il pesce è esausto bisogna rianimarlo muovendolo un poco avanti e indietro in acqua facendo così entrare ossigeno nelle branchie e solo quando si è ripreso lo si lascia andare.

Davide De Stefano è attivista presso l’associazione Fondalicampania Aps, occupa il ruolo di Presidente. Fondalicampania fu fondata nel 2014 e si occupa di promozione e tutela dell’ambiente marino e costiero.